GLI ULTIMI ARTICOLI

Wu Yun, Taoismo, dinastia Tang, poeta taoista, mistico cinese, eremitismo, Shangqing, Zhengyi, imperatore Xuanzong, letteratura taoista, filosofia cinese, religione cinese, poesia mistica, Buxu Ci, Canti per calcare il Vuoto, Shafer, Zanello, trascendenza, testi taoisti, visioni cosmiche, simbolismo taoista, liturgia taoista, passi di Yu, esoterismo cinese, spiritualità cinese, taoismo esoterico, cultura cinese, influenze religiose, storia del Taoismo, poesia sacra, testi antichi, taoismo ufficiale, meditazione taoista, viaggi spirituali, sciamanesimo cinese, sincretismo religioso, filosofia orientale, testi mistici, testi sacri, poesia visionaria, tradizione letteraria cinese, immortalità taoista, alchimia interiore, ascetismo, introspezione, critica al potere, saggezza taoista, taoismo e Buddhismo, pratiche taoiste, esperienza diretta, spiritualità antica.
Poesia, Cinema, Teatro e TV Storia, Religione e Antropologia 

I Canti per Calcare il Vuoto, la poesia taoista

Wu Yun, mistico e poeta taoista della dinastia Tang, fu una figura di grande influenza culturale, ma oggi poco conosciuta. Difensore del Taoismo e critico del potere, le sue opere esplorano visioni cosmiche e stati trascendenti. I suoi Buxu Ci, “Canti per calcare il Vuoto”, rappresentano un vertice della poesia mistica taoista. ! Rubrics è […]

CONTINUA A LEGGERE

I PIÙ LETTI

LA PIATTAFORMA

Rubrics

«Aggregatore d’identità» è la sintesi espressa in una polifonia, dialogo tra scienze, arti e mondanità, non destinata unicamente all’approfondimento verticale dei campi in rubrica, bensì al dialogo orizzontale tra essi, attraverso gli esperti e i professionisti delle relatività indagate.

LA REDAZIONE

Gli autori di Rubrics.it

Specialisti e competenti della materia producono articoli e approfondimenti. Tra essi: docenti, scienziati, artisti, giornalisti, intellettuali, ricercatori, professionisti, rappresentanti religiosi, studenti e discepoli.