Mentre il movimento “Caserta Decide” e il “Gruppo Scout Caserta 2 AGESCI”, assieme a Carmen Medaglia, manifesta a Lo Uttaro, contro la decisione folle di costruire una scuola vicino una delle ex-discariche più grandi d’Europa e ai pozzi di arsenico, sotto i loro occhi si svolge il paradosso: vari camion sversano (cosa?)… di domenica. Due […]
Coll’avvicinarsi delle elezioni 2020, vecchi e nuovi volti della politica si affacciano all’arena pubblica. Vogliamo mostrare a tutta Italia cosa avviene in Campania, nell’area più critica, nota ai grandi media per le tragedie ambientali. Nota redazione: L’autrice di Rubrics Carmen Medaglia, storica attivista, tra i protagonisti ai seri tavoli per l’ambiente e in collaborazione con […]Leggi di più
Quando fu tolto il Segreto di Stato scendemmo in 120.000 nelle strade. Oggi, ancora pattugliamo il territorio, giorno e notte, in squadre, segnalando roghi tossici e sversamenti di privati e Camorra. Collaboriamo con le forze dell’ordine, mentre i tumori uccidono i nostri figli e la politica parla. E nel farlo, letteralmente ci avveleniamo. Mi sto […]Leggi di più
Rubrics tra i media promotori del 1° Congresso Internazionale (ottobre 2020) in Italia dell’European Society for Soil Conservation (ESSC), sui temi ambientali e territoriali. Partecipanti da tutta Europa. Il Prof. Giovanni Messina, autore di Rubrics, è trai referenti italiani. 7-10 ottobre 2020, Santo Stefano di Camastra (Messina). L’European Society for Soil Conservation (ESSC), congiuntamente alla […]Leggi di più
Alcuni vantaggi dell’eolico rispetto alle fonti energetiche inquinati. Nel mito, Eolo si prese gioco di Ulisse e oggi i pronipoti di Odisseo ingannano e adattano la forza del vento. Quella notte era l’ideale per salpare da Itaca. Aria frizzante, mare allegro, cielo più terso delle idee di Omero ed Eolo che acconsentiva l’impresa mostrandosi calmo […]Leggi di più