Antonio Dentice – articoli (vari)

VIDEO E REPORTAGE
per l’UNIVERSITA’ eCAMPUS:
- Intervista a Giuliano Rizzardini (Ospedale “Luigi Sacco” di Milano)
- Intervista a Maurizio Viecca (Ospedale “Luigi Sacco” di Milano)
- Il protocollo Viecca e la riapertura (Ospedale “Luigi Sacco” di Milano)
- Intervista a Viecca: spiaggia e mare (Ospedale “Luigi Sacco” di Milano)
- Intervista a Viecca: risposta a Briatore (Ospedale “Luigi Sacco” di Milano)
Su “CARLO GAMBESCIA METAPOLITICS”:
- Un problema trigonometrico (Carlo Gambescia Metapolitics, 17/5/2016);
- Il pomeriggio dell’Occidente. Fisica della guerra. (su Carlo Gambescia Metapolitics, 3/3/2017)
Sul “GAZZETTINO ITALIANO PATAGONICO” (versione online):
- Articoli della rubrica online “India & Far East”
- Giocando. Donne, poesie, uomini, poeti
- Nell’Unico Oceano: Dio, il Diavolo, l’Uomo, il Virus e le Matrioske
- Il caso del mistico Don Primo Poggi
- Vanità che permette alle anime di farsi corpo
Sul “GAZZETTINO ITALIANO PATAGONICO (versione cartacea)
- “Il mosaico: l’insolito caso internazionale del misticismo nel Nord Campania“
- Penelope Delle Colonne: il gotico contemporaneo
- Vanità, che permette alle anime di farsi corpo
- Il caso del mistico Don Primo Poggi
- L’arte rossa del Maestro Emanuele Montanucci
- Ambra Patarini: Nostra Signora da Guangzhu
- Parabola e mea culpa del modello svedese
Su “AFRICA RIVISTA”:
- I senegalesi si organizzano per donare il sangue (28/3/2020)
- Nella dahira murid di San Nicola la Strada (2/4/2020)
- Anche in Italia si è festeggiato il Gran Magal (8/10/2020)
SU “RUBRICS”:
Su “HIRAM”:
1) Metafisica ed economia (20/10/2015)
Su “DAILYCASES”:
1) Nuovo esordio della LIDU di Napoli (21.12.2017);
2) Alfredo Arpaia gestisce il commissariamento della LIDU (12.1.2018);
3) Cattolico vuol dire universale (13.2.2018);
4) Il cammino sacro in Nepal (9.4.2018);
5) A Napoli il cineforum dei diritti organizzato dalla LIDU onlus (23.4.2018);
6) La LIDU deride le dichiarazioni di Abu Mazen su Olocausto (2.5.2018);
7) LIDU Napoli – parte bene il ciclo cineforum (14.5.2018);
8) Sacralità d’ogni sessualità (14.5.2018);
9) Ozmo Munda Mundis (23.6.2018)
10) Maria Pia Dell’Olmo ci guida nell’inferno invisibile (18.10.2018)
Sul “CORRIERE DI SAN NICOLA”:
Misticismo
- Vai alla: Rubrica Misticismo
Alcuni articoli
- L’Arte secondo Vincenzo Cacace: “Spiritualità condensata in immagine”(12/3/2017)
- L’Umanesimo di Angelo Calabrese (20/03/2017)
- Il primato storico del Prof. Calabrese, il Cantico dei Cantici in Napoletano (2/4/2017)
- I racconti di mio nonno (Giuseppe Palomba) su San Nicola la Strada (4.6.2017)
- Sekhmet la Possente, la prima recensione (13.1.2018)
- Maria Pia De Martino: “Gli autori mi deludono ogni anno sempre di più” (15.7.2018)
- Hector Berenguer, lo svuotamento culturale e la massificazione (31.7.2018)
- Carmelo Ferlito, tra l’Uomo e il Capitale (21/03/2017)
- Marco Iannuzzi, campione paraolimpico con San Nicola la Strada nel cuore(12.12.2017)
- Marco Iannuzzi: Triplete di Oro a Sidney 2018 (3.12.2018)
- Gen. Di Mauro ‘San Nicola la Strada deve incamminarsi nella scoperta artistica di se stessa’ (2.8.2017)
- Orge, alcolici e querelle… l’oceano del ridicolo (3.11.2017)
- Quando sequestro e stupro fanno sorridere e dubitare (22.10.2018)
- Qualche domanda sul clochard in una pozza di sangue sotto l’albero di Natale di Piazza Margherita… (6.1.2019)
- Addio all’On. Alfredo Arpaia (7.1.2019)
- Articoli su Antonio Dentice (scrivono di lui)
- Richiami alle pubblicazioni
- Collaborazioni
- Diritti Umani
- Contatti

Antonio Dentice (Caserta, 1983) saggista, giornalista e ideatore di “Rubrics”, piattaforma divulgativa promossa dal Corriere della Sera (Ed. Milano), con più di 50 specialisti tra Italia, Europa e Asia. Principale studioso in Italia della filosofia economica palombiana. Giornalista specializzato in misticismo delle religioni, ha curato la divulgazione scientifica anche di grandi nomi internazionali e nazionali, come: il Prof. Raniero Gnoli (orientalista), il Prof. Franco Fabbro (neuroscienziato); il Prof. Andrea Vitali (storico); il Prof. Angelo Calabrese (critico); il Prof. Gian Paolo Gri (antropologo); il Prof. Giuseppe Limone (filosofo). Cronista di varie tradizioni religiose: Sufismo Murid, Taoismo, Induismo Tamil e indo-nepalese, Vodou e misticismo cristiano. Tra le collaborazioni: Africa Rivista”, per l’immigrazione e il Muridismo; Università E-Campus, per la divulgazione medico-scientifica; Corriere di San Nicola, per la rubrica “misticismo”; per la sezione cultura del “Gazzettino Italiano Patagonico“, la principale testata giornalistica bilingue dell’Argentina (italiano e spagnolo), distribuita anche in Brasile, Venezuela, Colombia, Ecuador e Uruguay. Ha prodotto varie prose, articoli e saggi. Ha collaborato ed è stato ospite di vari storici enti, tra cui: la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, l’Accademia Tiberina, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, l’Ordine degli Odd Fellows della Svizzera, il Premio Letterario Nazionale “Le Nuvole – Peter Russell”, il Festival “Economia e Spiritualità” di Lucca, organizzato dall’Università di Pisa e promosso dalla Commissione Cultura del Senato.
Profilo e attività: www.rubrics.it/antoniodentice – Email: ant.dentice@gmail.com – Facebook: antonio.denticedaccadia – Instagram: a.dentice.daccadia