Oltre il mondo dei sensi, quello degli universi alternativi. Sfuggenti e inafferrabili, benedetti dai sogni, tra fervida immaginazione e estasi mistica, droghe e divino, come il Kubkla Khan scritto: “dopo aver ingerito due grani d’oppio” e Baudealaire ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina […]Leggi di più
Cupido era un Dio crudele che giocava con gli uomini senza rendersi conto del male che causava. Sotto di lui, si svolgeva la dextrarum iunctio. Nel mediovevo l’amore era uno dei pochi “vantaggi” dei poveri ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> […]Leggi di più
Il corpo diventa la porta attraverso cui accedere al piano divino, attraverso antiche tecniche. Vi vivono i principi dell’universo, dagli organi fisici alle forze immateriali. Dai paradisi agli inferni. Il corpo nel culto taoista è oggetto di innumerevoli attenzioni, che non riguardano assolutamente la ricerca della bellezza estetica. Né trattano esclusivamente di preservare una buona […]Leggi di più
Senza Shalshelet, la catena dorata dell’iniziazione, non esiste vera Kabbalah. Un’introduzione necessaria, che mai deve stancare di essere detta, per poter riconoscere l’autentica maestranza della tradizione mistica ebraica: i Mekkubalim e gli Tzadiqqim. Quando parliamo di Kabbalah spesso nasce in noi un sentimento di curiosità e di mistero, come quelle leggende che venivano raccontate nei paesini […]Leggi di più
Gli insegnamenti tramandati dall’antica scuola Shangqing. Le tecniche meditative e invocatorie, lo spazio rituale e i testi sacri redatti dai maestri in esperienza estatica. Immergendosi nella fusione tra fisicità e spiritualità, divinità e principi cosmici. Il Taoismo è una religione ancora viva e florida. Così come lo conosciamo oggi è il risultato di innumerevoli scuole […]Leggi di più