I Maestri Taoisti di Europa, Cina, Singapore e Australia si sono riuniti al Tempio della “Grande Armonia” di Caserta, centro del Taoismo europeo, per celebrare i trent’anni della Chiesa Taoista d’Italia, retta dal Reverendo Maestro Li Xuan Zong, Prefetto Generale. Incontri interreligiosi coi Teologi dell’Università Pontificia, seminari e riti collettivi, con la presenza anche della […]Leggi di più
Secondo la visione ‘modernista’ del Buddhismo diffusa in Occidente, l’insegnamento del Buddha sarebbe più una filosofia o un modo di vita che una religione. Ma si tratta di un’idea recente, nata nell’ultimo secolo e mezzo, che mette in ombra molti aspetti del Buddhismo ritenuti incompatibili con la ragione e la scienza ! Rubrics è fatta […]Leggi di più
Oltre il mondo dei sensi, quello degli universi alternativi. Sfuggenti e inafferrabili, benedetti dai sogni, tra fervida immaginazione e estasi mistica, droghe e divino, come il Kubkla Khan scritto: “dopo aver ingerito due grani d’oppio” e Baudealaire ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina […]Leggi di più
Cupido era un Dio crudele che giocava con gli uomini senza rendersi conto del male che causava. Sotto di lui, si svolgeva la dextrarum iunctio. Nel mediovevo l’amore era uno dei pochi “vantaggi” dei poveri ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> […]Leggi di più
Il corpo diventa la porta attraverso cui accedere al piano divino, attraverso antiche tecniche. Vi vivono i principi dell’universo, dagli organi fisici alle forze immateriali. Dai paradisi agli inferni. Il corpo nel culto taoista è oggetto di innumerevoli attenzioni, che non riguardano assolutamente la ricerca della bellezza estetica. Né trattano esclusivamente di preservare una buona […]Leggi di più
Senza Shalshelet, la catena dorata dell’iniziazione, non esiste vera Kabbalah. Un’introduzione necessaria, che mai deve stancare di essere detta, per poter riconoscere l’autentica maestranza della tradizione mistica ebraica: i Mekkubalim e gli Tzadiqqim. Quando parliamo di Kabbalah spesso nasce in noi un sentimento di curiosità e di mistero, come quelle leggende che venivano raccontate nei paesini […]Leggi di più
Gli insegnamenti tramandati dall’antica scuola Shangqing. Le tecniche meditative e invocatorie, lo spazio rituale e i testi sacri redatti dai maestri in esperienza estatica. Immergendosi nella fusione tra fisicità e spiritualità, divinità e principi cosmici. Il Taoismo è una religione ancora viva e florida. Così come lo conosciamo oggi è il risultato di innumerevoli scuole […]Leggi di più
e-mail: ant.dentice@gmail.com Rubrics FaceBook Instagram Twitter Youtube (personale) Linkedin Autore Reportage (video dei reportage) Opere Galleria (foto e video convegni) Eventi Articoli su Antonio Dentice (scrivono di lui) Richiami alle pubblicazioni Collaborazioni Diritti Umani Contatti Antonio DenticeAntonio Dentice (Caserta, 1983) saggista, giornalista e ideatore di “Rubrics”, piattaforma divulgativa promossa dal Corriere della Sera (Ed. Milano), con più di 50 specialisti […]Leggi di più
Richiami alle pubblicazioni di Antonio Dentice “L’Homo oeconomicus e l’Homo oecumenicus nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose, Istituto Superiore di Scienze Religiose “D. Scoto” di Nola, di Antonietta Matrisciano (col Prof. Franco Manganelli), 2013; “La dinamica economica nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale presso la Facoltà […]Leggi di più
Alcuni degli articoli sull’autore TESTATE NAZIONALI Corriere della Sera (ed. Milano) del 7/12/2021 Il Venerdì di Repubblica del 18/9/2020 Il Mattino del 1/3/2023 Il Mattino del 29/1/2023 Il Mattino del 31/10/2022 Il Mattino del 28/1/2019 Il Mattino del 1/12/2018 IL MATTINO del 10/12/2014, pag. 43; del 17/12/2016, sez. Letteratura AIDO nazionale il 23/1/2020 (Associazione Italiana Donatori di Organi) TESTATE DI LUCCA […]Leggi di più