Il mito delle ‘campane tibetane’

Le ‘campane tibetane”, prodotte e commercializzate nella valle di Kathmandu a partire dagli anni ’70, non figurano in alcun modo nei rituali e nelle pratiche tradizionali tibetane. Nonostante si attribuisca a esse una storia millenaria, fino a pochi decenni fa nessuno le usava per fare ‘bagni sonori’ o per ‘aprire i cakra’. ! Rubrics è fatta […]Leggi di più

Il NON-Taoismo: gli storici svelano le bufale

Spesso il Taoismo in Occidente è una bugia sopravvissuta al bugiardo: tra truffatori, imbonitori, disinformati e umanità varia. Fortunatamente c’è anche chi ha mentito da principio, ben sapendo di farlo, iniziando da fondamentalisti confuciani e missionari cristiani. Tra i falsi storici, la divisione tra “Taoismo religioso e filosofico”. L’importanza delle fonti storiche autorevoli [bibliografia in […]Leggi di più

Il Buddhismo è una religione?

Secondo la visione ‘modernista’ del Buddhismo diffusa in Occidente, l’insegnamento del Buddha sarebbe più una filosofia o un modo di vita che una religione. Ma si tratta di un’idea recente, nata nell’ultimo secolo e mezzo, che mette in ombra molti aspetti del Buddhismo ritenuti incompatibili con la ragione e la scienza ! Rubrics è fatta […]Leggi di più

India e Nepal – Vita di Raniero Gnoli

Incontriamo nella sua residenza di 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗣𝗮𝘁𝗿𝗶𝘇𝗶 uno dei 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶 della storia. Dopo i servizi 𝐑𝐚𝐢, di 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚, 𝐕𝐨𝐠𝐮𝐞 e de 𝐈𝐥 𝐒𝐨𝐥𝐞 𝟐𝟒 𝐎𝐫𝐞, Rubrics svolge una lunga audio-intervista sul percorso di vita e ricerca. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui […]Leggi di più

Il Tantra e l’Aghora (Video)

𝘓’𝘦𝘴𝘰𝘵𝘦𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘮𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘐𝘯𝘥𝘶𝘪𝘴𝘮𝘰 𝘦 𝘪𝘭 𝘭𝘢𝘵𝘰 oscuro ed 𝘦𝘴𝘵𝘳𝘦𝘮𝘰 𝘥𝘦𝘭 𝘛𝘢𝘯𝘵𝘳𝘪𝘴𝘮𝘰. Parlano Swami Shankar Kulanath, Sacerdote hindu e Govinda Das Aghori, Maestro Aghori. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube Segui e rimani aggiornato Sono stati […]Leggi di più

Gli stati di coscienza, dalle estasi alle meditazioni (video)

Intervista a Franco Fabbro, tra i maggiori neuroscienziati al mondo. Gli effetti su mente e cervello di: estasi mistiche, possessioni, esperienze di quasi morte e uscita dal corpo. Dalle meditazioni alle preghiere ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il […]Leggi di più

Le “infinite” divinità del Taoismo

Le divinità e i loro profeti taoisti hanno ispirato anche profonde rivoluzioni e rivolte nella società. Nell’antico Youlong Zhuan (“Come un Dragone”) è scritto: “Le rappresentazioni si avvicinano solo vagamente alla maestà divina, ma sono utili per le tecniche di visualizzazione“. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti […]Leggi di più

Il corpo nel Taoismo: porta della dimensione divina

Il corpo diventa la porta attraverso cui accedere al piano divino, attraverso antiche tecniche. Vi vivono i principi dell’universo, dagli organi fisici alle forze immateriali. Dai paradisi agli inferni. Il corpo nel culto taoista è oggetto di innumerevoli attenzioni, che non riguardano assolutamente la ricerca della bellezza estetica. Né trattano esclusivamente di preservare una buona […]Leggi di più

Antonio Dentice – Contatti

e-mail: ant.dentice@gmail.com Rubrics FaceBook Instagram Twitter Youtube (personale) Linkedin Autore Reportage (video dei reportage) Opere Galleria (foto e video convegni) Eventi Articoli su Antonio Dentice (scrivono di lui) Richiami alle pubblicazioni Collaborazioni Diritti Umani Contatti Antonio DenticeAntonio Dentice (Caserta, 1983) saggista, giornalista e ideatore di “Rubrics”, piattaforma divulgativa promossa dal Corriere della Sera (Ed. Milano), con più di 50 specialisti […]Leggi di più

Antonio Dentice – Richiami alle pubblicazioni

Richiami alle pubblicazioni di Antonio Dentice “L’Homo oeconomicus e l’Homo oecumenicus nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose, Istituto Superiore di Scienze Religiose “D. Scoto” di Nola, di Antonietta Matrisciano (col Prof. Franco Manganelli), 2013; “La dinamica economica nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale presso la Facoltà […]Leggi di più