Shintoismo: chi o cosa sono i Kami?

Nel pantheon giapponese con questo termine si apre un universo di cose, dagli spiriti della natura, agli avi, alle divinità. Attualmente la tradizione conta più di 8 milioni di Kami.  ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale […]Leggi di più

Nessuna danza hindu nel Tempio di Napoli

L’errore della grande stampa italiana e l’attacco alla tendenza interreligiosa di Papa Francesco. Parla Joe Biswamitra Naralloo, Sacerdote del Tempio Hindu di Milano. Cosa è davvero successo? Il link al video di Rubrics con l’intervista: www.facebook.com/rubrics.it/videos/229498185115407 ATTENZIONE: nel video è citato anche l’articolo di La Repubblica, che non commette errore, limitandosi a definirla “danza tribale”, […]Leggi di più

Quando Seydina mi salvò la vita

Dimbalanté è la parola wolof che indica l’obbligo della solidarietà. In Senegal mi ha insegnato cosa vuol dire la responsabilità verso il prossimo un bambino incontrato per caso. Antropologia della solidarietà Secondo diversi studi scientifici, il darwinismo in primis, un importante fattore evolutivo in seno ad una specie è la solidarietà tra i suoi membri. […]Leggi di più

Cos’è la Kabbalah? Parliamone seriamente.

Senza Shalshelet, la catena dorata dell’iniziazione, non esiste vera Kabbalah. Un’introduzione necessaria, che mai deve stancare di essere detta, per poter riconoscere l’autentica maestranza della tradizione mistica ebraica: i Mekkubalim e gli Tzadiqqim. Quando parliamo di Kabbalah spesso nasce in noi un sentimento di curiosità e di mistero, come quelle leggende che venivano raccontate nei paesini […]Leggi di più

Zuowang, la base della meditazione taoista

“Yoga taoista” è un termine improprio. Zuowang, “seduto in oblio”, è quello giusto. Eleva in uno stato di assenza di percezione sensoriale e di pensiero. La base di partenza per la ricerca mistica del Tao. Quando il respiro diventa la chiave. Alcune istruzioni fondamentali. La meditazione taoista può riguardare un vastissimo tipo di pratiche diverse […]Leggi di più

Nasce Rubrics

La nuova piattaforma con più di trenta rubriche di approfondimento tematico, tra arte, scienze, politica, filosofie e mondanità. Intellettuali, artisti, scienziati e professionisti da: Campania, Lombardia, Piemonte, Lazio, Toscana, Sicilia, Molise, Veneto, Belgio, Cina e Malesia. Approfondimenti verticali e dialoghi orizzontali tra menti, vocazioni e culture. Rubrics fa la sua comparsa con il 2020. La […]Leggi di più

Antonio Dentice – Contatti

e-mail: ant.dentice@gmail.com Rubrics FaceBook Instagram Twitter Youtube (personale) Linkedin Autore Reportage (video dei reportage) Opere Galleria (foto e video convegni) Eventi Articoli su Antonio Dentice (scrivono di lui) Richiami alle pubblicazioni Collaborazioni Diritti Umani Contatti Antonio DenticeAntonio Dentice (Caserta, 1983) saggista, giornalista e ideatore di “Rubrics”, piattaforma divulgativa promossa dal Corriere della Sera (Ed. Milano), con più di 50 specialisti […]Leggi di più

Antonio Dentice – Richiami alle pubblicazioni

Richiami alle pubblicazioni di Antonio Dentice “L’Homo oeconomicus e l’Homo oecumenicus nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose, Istituto Superiore di Scienze Religiose “D. Scoto” di Nola, di Antonietta Matrisciano (col Prof. Franco Manganelli), 2013; “La dinamica economica nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale presso la Facoltà […]Leggi di più

Articoli su Antonio Dentice

Alcuni degli articoli sull’autore TESTATE NAZIONALI Corriere della Sera (ed. Milano) del 7/12/2021 Il Venerdì di Repubblica del 18/9/2020 Il Mattino del 1/3/2023 Il Mattino del 29/1/2023 Il Mattino del 31/10/2022 Il Mattino del 28/1/2019 Il Mattino del 1/12/2018 IL MATTINO del 10/12/2014, pag. 43; del 17/12/2016, sez. Letteratura AIDO nazionale il 23/1/2020 (Associazione Italiana Donatori di Organi) TESTATE DI LUCCA […]Leggi di più

Antonio Dentice – Collaborazioni

(alcuni) Enti, associazioni e istituti con cui si è collaborato e/o svolto attività UNIVERSITA’ E ACCADEMIE RASWE, associazione di ricerca nell’ambito del Department of the Study of Religions dell’Università di Brno (Masaryk University) European Society for Soil Conservation Centro Studi di Terapia della Gestalt Festival della Filosofia “Rivoluzione e Reazione” (Sant’Arpino) Centro Studi e Ricerche […]Leggi di più