I Maestri Taoisti di Europa, Cina, Singapore e Australia si sono riuniti al Tempio della “Grande Armonia” di Caserta, centro del Taoismo europeo, per celebrare i trent’anni della Chiesa Taoista d’Italia, retta dal Reverendo Maestro Li Xuan Zong, Prefetto Generale. Incontri interreligiosi coi Teologi dell’Università Pontificia, seminari e riti collettivi, con la presenza anche della […]Leggi di più
Spesso il Taoismo in Occidente è una bugia sopravvissuta al bugiardo: tra truffatori, imbonitori, disinformati e umanità varia. Fortunatamente c’è anche chi ha mentito da principio, ben sapendo di farlo, iniziando da fondamentalisti confuciani e missionari cristiani. Tra i falsi storici, la divisione tra “Taoismo religioso e filosofico”. L’importanza delle fonti storiche autorevoli [bibliografia in […]Leggi di più
Le divinità e i loro profeti taoisti hanno ispirato anche profonde rivoluzioni e rivolte nella società. Nell’antico Youlong Zhuan (“Come un Dragone”) è scritto: “Le rappresentazioni si avvicinano solo vagamente alla maestà divina, ma sono utili per le tecniche di visualizzazione“. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti […]Leggi di più
Il nuovo libro di Marco Milone parla dell’antico gioco orientale del “Go” e qui lo commentiamo alla luce della dottrina Taoista: “Gli esseri abbraccino lo yang e portano lo yin sulle spalle”. Metafisica degli opposti. ******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e […]Leggi di più
Il corpo diventa la porta attraverso cui accedere al piano divino, attraverso antiche tecniche. Vi vivono i principi dell’universo, dagli organi fisici alle forze immateriali. Dai paradisi agli inferni. Il corpo nel culto taoista è oggetto di innumerevoli attenzioni, che non riguardano assolutamente la ricerca della bellezza estetica. Né trattano esclusivamente di preservare una buona […]Leggi di più
Gli insegnamenti tramandati dall’antica scuola Shangqing. Le tecniche meditative e invocatorie, lo spazio rituale e i testi sacri redatti dai maestri in esperienza estatica. Immergendosi nella fusione tra fisicità e spiritualità, divinità e principi cosmici. Il Taoismo è una religione ancora viva e florida. Così come lo conosciamo oggi è il risultato di innumerevoli scuole […]Leggi di più
e-mail: ant.dentice@gmail.com Rubrics FaceBook Instagram Twitter Youtube (personale) Linkedin Autore Reportage (video dei reportage) Opere Galleria (foto e video convegni) Eventi Articoli su Antonio Dentice (scrivono di lui) Richiami alle pubblicazioni Collaborazioni Diritti Umani Contatti Antonio DenticeAntonio Dentice (Caserta, 1983) saggista, giornalista e ideatore di “Rubrics”, piattaforma divulgativa promossa dal Corriere della Sera (Ed. Milano), con più di 50 specialisti […]Leggi di più
Richiami alle pubblicazioni di Antonio Dentice “L’Homo oeconomicus e l’Homo oecumenicus nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale in Scienze Religiose, Istituto Superiore di Scienze Religiose “D. Scoto” di Nola, di Antonietta Matrisciano (col Prof. Franco Manganelli), 2013; “La dinamica economica nel pensiero di Giuseppe Palomba”, tesi di laurea magistrale presso la Facoltà […]Leggi di più
Alcuni degli articoli sull’autore TESTATE NAZIONALI Corriere della Sera (ed. Milano) del 7/12/2021 Il Venerdì di Repubblica del 18/9/2020 Il Mattino del 1/3/2023 Il Mattino del 29/1/2023 Il Mattino del 31/10/2022 Il Mattino del 28/1/2019 Il Mattino del 1/12/2018 IL MATTINO del 10/12/2014, pag. 43; del 17/12/2016, sez. Letteratura AIDO nazionale il 23/1/2020 (Associazione Italiana Donatori di Organi) TESTATE DI LUCCA […]Leggi di più
(alcuni) Enti, associazioni e istituti con cui si è collaborato e/o svolto attività UNIVERSITA’ E ACCADEMIE RASWE, associazione di ricerca nell’ambito del Department of the Study of Religions dell’Università di Brno (Masaryk University) European Society for Soil Conservation Centro Studi di Terapia della Gestalt Festival della Filosofia “Rivoluzione e Reazione” (Sant’Arpino) Centro Studi e Ricerche […]Leggi di più