Inizialmente deriso negli anni ’50, poi celebrato una decina d’anni dopo: “un’intelligenza e una sottigliezza che di solito è la provincia delle più antiche arti”. I suoi primi film si ispirano alla visione antropologica della Deren, tra le maggiori studiose al mondo del Vodou di Haiti. Tra le altre ispirazioni troviamo le autopsie e la […]Leggi di più
Avanguardia diarista e metafisica della luminosità. Un regista della più creativa New York che ancora oggi impressiona e stupisce con la sua tradizionale potenza estetica, a più di 50 anni dall’esordio. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Asseconda le possibilità del […]Leggi di più
Negli anni ’80 il cinema diaristico: film-cronaca di ogni aspetto del quotidiano, tra meraviglie e agghiaccianti inquietudini. Crudo e diretto. Charlotte Robertson spodesta Jonas Mekas, suscitandone ammirazione. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Iniziato nei primi anni ’80 e durato oltre trentotto […]Leggi di più
Intervista a Max Manfredi e Lucia Vita. La suggestione del Goethe con l’opera teatrale del 19 maggio. MEFISTOFELE 2.0: un contrafactum. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Il regista Max Manfredi e l’attrice Lucia Vita presentano “Mefistofele”, lo spettacolo che debutterà il […]Leggi di più
Le diverse arti immerse nel cinema che guarda al femminile, le melodie visive e l’avanguardia americana e l’impegno “non politico” con la critica “per” la donna. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Nei suoi “film personali” Gunvor Nelson affronta argomenti che oscillano […]Leggi di più
Dal primo lungometraggio sperimentale accettato al New York Film festival, agli esperimenti della meta-storia sul calco dei Lumieres. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Lavorando sul linguaggio, Frampton desiderava riscrivere la storia del cinema, tant’è che la sua opera sembra orientata a […]Leggi di più
Performer, attivista, attrice, artista, Leone d’Oro alla Carriera nel 2017. “Schneemann e Tenney si filmarono mentre facevano sesso, un lungo amplesso di diciotto minuti in cui la coppia è vista in primo piano nella loro camera da letto buia con un paesaggio rurale di stagioni che cambiano”. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews […]Leggi di più
Il “papà” di Betty Boop e Braccio di Ferro. L’animatore che voleva rifiutare di produrre Superman, ma si arrese alle necessità economiche. La sua grande passione però furono i film a scopo educativo, per l’addestramento militare e la promozione industriale. Se oggi Max Fleischer è meglio conosciuto per i suoi cartoni animati di “Betty Boop”, […]Leggi di più
L’artista romana presenta di “Di Pietre e di Rose”, lo spettacolo che debutterà a novembre nel centenario di Pier Paolo Pasolini, passando per l’esperienza coi grandi Maestri internazionali. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube ©Riproduzione […]Leggi di più
Il Maestro del cinema d’animazione che addirittura precedette la Disney in alcune tecniche, che elevò l’animazione a pura poesia e si ritrovò, infine, censurato dai nazisti. Di Bertold Bartosch ci è pervenuto superstite un solo cortometraggio, realizzato da solo a Parigi nel 1932, eppure quell’unica opera che conosciamo, composta di quasi 45000 fotogrammi animati su […]Leggi di più