Andrea Vitali

Faenza, 1952. Storico, musicologo, archivista, docente e Presidente dell’Associazione “Le Tarot”, composta da eminenti personalità del mondo accademico e della cultura. La comunità scientifica internazionale lo riconosce tra le massime autorità al mondo per quanto attiene l’iconologia dei tarocchi storici. Sul tema dello studio storico, simbolico e “dottrinale” dei tarocchi storici ha ottenuto il Patrocinio del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, collaborando con i grandi musei e le grandi biblioteche, tra cui: il Metropolitan Museum of Fine Arts di New York; la National Gallery di Washington; il Victoria and Albert Museum e il Warburg Institute di Londra; la Graphische Sammlung Albertina di Vienna; la Bibliothèque Nationale di Parigi; la Galleria degli Uffizi di Firenze; la Bayerische Staatsbibliothek di Monaco; il Museo Egizio di Torino; il Museo delle Ceramiche di Faenza; il Museo Civico Archeologico di Bologna; la Biblioteca Marciana di Venezia; la Biblioteca Comunale di Mantova ecc. Si laurea in Studi Umanistici all’Università di Bologna e successivamente consegue il Diploma di Perfezionamento Post-Universitario in Musicologia. Ha frequentato la Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica all’Archivio di Stato di Bologna. Già docente e direttore della Biblioteca Comunale di Brisighella. È autore di numerosi saggi e articoli tradotti in diverse lingue e diffusi in tutto il mondo. -Sito Associazione “Le Tarot”: http://www.associazioneletarot.it/

Email: info@letarot.it

Fb: www.facebook.com/associazioneletarot

Fb: www.facebook.com/andrea.vitali.historian

Profilo scientifico: http://www.associazioneletarot.it/page.aspx?id=9

Saggi di Andrea Vitali: http://www.associazioneletarot.it/page.aspx?id=5

La pena dei Traditori – l’Appeso storico

Il tradimento era lo sport preferito nel Medioevo e le “pitture infamanti” ne erano esempio, così come le attività punitive fuori i Palazzi del Potere. Nei giochi della storia e della fede, una cosa che accomuna Lucifero e Santo Taraco era appunto la condanna per tradimento. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e […]Leggi di più

I codardi fuggono – La Forza dei Tarocchi

“La forza si applica quando la paura ci allontana dalle difficoltà o quando l’audacia ci porta agli eccessi” – le differenze di forza e coraggio nel corso delle culture cristiana, ebraica e greca, fino al momento del Trionfo della Forza: “Solo i codardi fuggono di fronte alle avversità”. ! Rubrics è fatta da specialisti NO […]Leggi di più

Up&Down, la Ruota della Fortuna

Oggi su, domani giù, dopodomani su e dopo ancora giù… Provvidenza, Fato, o Fortuna? Secondo tradizione cristiana cosa anima la giostra in cui sale e discende l’uomo animale? Porca Fortuna intitolò Cellini un suo sonetto, e ne aveva ben donde visto come gli andavano le cose. Se si fosse accorto prima che gli piacevano anche […]Leggi di più

Ricordati che devi morire: l’Eremita dei Tarocchi

Dal mondo classico a quello cristiano: il Dio Saturno divenne l’eremita e la clessidra si fece lanterna. Eppure, nel significato, è probabilmente il tarocco più immutato di sempre. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube ©Riproduzione […]Leggi di più

La Giustizia dei Tarocchi

Anticamente, nell’originaria Scala Mistica, il Trionfo della Giustizia era una delle carte finali: la Giustizia Divina fra punizione e clemenza. Solo molto tempo dopo è stata interpretata come “Giustizia Terrena”. Colei che ha la spada dritta non favorisce nessuna delle due parti. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e […]Leggi di più

Il Carro delle origini: illusione della gloria

Secolo dopo secolo il significato è cambiato: dalla cultura romano-cristiana (superbia da evitare) all’epoca dei Visconti (castità coniugale). Oggi, invece, il significato è completamente diverso. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube ©Riproduzione riservata Nell’antica Roma, […]Leggi di più

L’Amore, il più “romano” dei Tarocchi

Cupido era un Dio crudele che giocava con gli uomini senza rendersi conto del male che causava. Sotto di lui, si svolgeva la dextrarum iunctio. Nel mediovevo l’amore era uno dei pochi “vantaggi” dei poveri ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> […]Leggi di più

Il Papa dei Tarocchi: origine e simboli

Dalla favola della Papessa alla realtà del Papa. Suoi attributi simbolici: il triregno, le chiavi, la barba e… Gallo Papa, Gallina Papessa ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube Rimani aggiornato su tutti i tarocchi Mio padre, […]Leggi di più

L’Imperatore dei Tarocchi

Cosa lo lega all’aquila e al sole? La lungimiranza e l’arte del governo legittimata dal divino. Ideale o propaganda? Ricordiamo che l’inventore dei Tarocchi era un principe ghibellino. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube Guarda […]Leggi di più

L’Imperatrice dei Tarocchi

Donna = Materia. La sposa dell’Imperatore, a lui sottomessa con il compito di soddisfarlo, anche sessualmente e di generare un erede. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube Segui e rimani aggiornato Nel più antico ordine […]Leggi di più