Raffaele Torella, Professore Emerito di Sanscrito a La Sapienza di Roma e tra i grandi orientalisti viventi, approfondisce il Tantrismo in una ampia intervista con Rubrics. ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Guarda il VIDEO dell’intervista su Facebook o Youtube Antonio DenticeAntonio Dentice (Caserta, 1983) […]Leggi di più
Il massimo grado di concentrazione: già le scritture canoniche buddhiste menzionano un singolare stato contemplativo, il saññāvedayitanirodha, che, se non coincide tout court col nibbāna, vi è perlomeno assai vicino e addirittura comporterebbe la sospensione della respirazione. Perché sarebbe auspicabile una condizione tanto estrema? ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB […]Leggi di più
Secondo la visione ‘modernista’ del Buddhismo diffusa in Occidente, l’insegnamento del Buddha sarebbe più una filosofia o un modo di vita che una religione. Ma si tratta di un’idea recente, nata nell’ultimo secolo e mezzo, che mette in ombra molti aspetti del Buddhismo ritenuti incompatibili con la ragione e la scienza ! Rubrics è fatta […]Leggi di più
Nel pantheon giapponese con questo termine si apre un universo di cose, dagli spiriti della natura, agli avi, alle divinità. Attualmente la tradizione conta più di 8 milioni di Kami. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale […]Leggi di più
L’autore immerso in misticismo, esoterismo, scienza, surrealismo e musica classica. Uno dei rari animatori astratti ad avere ottenuto un vero riconoscimento artistico delle sue opere. ******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E registrati al -> Canale Youtube ******************************** La filmografia […]Leggi di più
Il corpo diventa la porta attraverso cui accedere al piano divino, attraverso antiche tecniche. Vi vivono i principi dell’universo, dagli organi fisici alle forze immateriali. Dai paradisi agli inferni. Il corpo nel culto taoista è oggetto di innumerevoli attenzioni, che non riguardano assolutamente la ricerca della bellezza estetica. Né trattano esclusivamente di preservare una buona […]Leggi di più
Al Tempio hindu di Napoli la comunità tamil celebra il “Vara Maha Lakshmi Vratham”, in onore della divinità dell’abbondanza e dall’amore, la cui presenza vive nelle donne sposate, cuore della festa sacra. La festività – Il “Vara Maha Lakshmi Vratham” è una delle festività più propizie dell’Induismo, in cui le donne sposate celebrano la […]Leggi di più
E’ il primo tempio induista della regione. Il culto delledivinità Tamil, dalla Grande Madre Mariamman a Vairavar il Terribile. Domenica mattina è stata benedetta una murti di Kali, divinità notturna, dono per Penelope Delle Colonne, nota autrice italiana del gotico contemporaneo. Il rito è stato svolto dal Sacerdote Gowry Nayakan Il primo Tempio di Ganesha […]Leggi di più