Era famoso come Charlie Chaplin, ma l’arrivo di Topolino fece le scarpe al gatto. Fu fatale la scelta di non innovarsi tecnologicamente con il sonoro, preferendo il muto. Dopo anni di rianimazioni incomplete o sbiadite, nel 2020, il co-produttore di “Transformers: Rescue Bots” afferma di lavorare alla nuova serie di “Felix the Cat”. ! Rubrics […]Leggi di più
I tuttologi del web confondono l’analisi strategica della geopolitica, con un’analisi oggettiva e indipendente da varie dinamiche politiche, economiche e sociali. Ecco il prodotto online di non-specializzati e personalità scadenti, che infetta il web e specula sulla non-conoscenza del grande pubblico. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti […]Leggi di più
L’Italia, nonostante la Via della Seta, ormai fuori dai giochi che contano. USA, Cina e Russia riprogettano le nuove vie marittime commerciali. E perché, nonostante tutto, prosegue l’alleanza economico-militare tra Europa e Stati Uniti, mentre la seconda sembra prepararsi ad abbandonare la leadership mondiale senza lasciare un erede. Ogni nazione ha una sua determinata strategia. […]Leggi di più
Il Maestro diceva: «la composizione è un’evocazione». Le comunità unite nel silenzio dell’ascolto. Da Sergio Leone a Quentin Tarantino. “Un film è quello che vediamo e ascoltiamo, ma la musica rappresenta quello che non si dice, quello che non si vede.” Ennio Morricone Non avrei mai voluto scrivere questo “in memoriam” ma il 2020 è […]Leggi di più
Quando la marina militare indica i mari, la politica italiana guarda il dito. L’Italia priva di serie strategie dei propri punti di controllo. Una globalizzazione ideologizzata (pro o contro) e totalmente slegata dalla realtà delle grandi rotte commerciali. L’affannarsi italiano dietro l’immigrazione via mare, dietro le maree dell’Adriatico che allagano Venezia e dietro le piogge […]Leggi di più