Quando è davvero crimine di mobbing e come comportarsi in

La cultura italiana considera il lavoro una sofferenza, mentre altrove funziona diversamente. Di conseguenza qui il mobbing è troppo taciuto: la prima sentenza italiana è del 1999 e ancora non esiste una normativa specifica. Quali sono i casi in cui è possibile parlare di mobbing? Ricordiamoci che accusare ingiustamente è reato. ! Rubrics è fatta […]Leggi di più

Vuoi fidanzarti con me?

Quando incontrare l’Altro, lo straniero, è più facile se il dialogo è filtrato. L’amore dei giovanissimi al tempo dei social. Cosa accade? ! Rubrics è fatta da specialisti NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ©Riproduzione riservata Inizia tutto con un “ciao” su Tik Tok di lei, Alice è fan di […]Leggi di più

Sadismo e potere sul posto di lavoro

Il perché del comportamento dei persecutori e perché, spesso, nessuno li denuncia, o addirittura li appoggia e giustifica, minimizzando la gravità degli atti. Gli attori del mobbing. Gli attori del mobbing sono: la vittima, il mobber, il co-mobber, il bysyander o spettatore passivo, il whistleblower (traduzione letterale: chi fischia, chi segnala l’illecito, cioè chi va […]Leggi di più

Le follie e l’anti-umanesimo di alcuni manager

Le teorie per il funzionamento di sistemi informatici e macchinari sono state utilizzate per gestire i lavoratori. Questo madornale errore porta i manager a pensare che l’80% del fatturato sia determinato dal 20% dei dipendenti. Né Pareto né Darwin hanno mai applicato le proprie leggi alle persone. Una serie di errori che trascurano gli effetti […]Leggi di più

Rinascimento Psichedelico

Le sostanze psichedeliche sono un interesse non solo giovanile, della cultura rave, ma anche scientifico e psichiatrico. I rischi dello sfruttamento psicologico chiamano a una maggiore responsabilità, per evitare gli errori di un passato fatto di esplosioni senza controllo. !Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> […]Leggi di più