“MAESTRA, CHE ORE SONO?”

Una semplice domanda del bambino stimola riflessioni sul tempo che scorre, tra scuola, videogiochi online e la ripetitività della vita. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube Segui e rimani aggiornato Luca è un bambino di […]Leggi di più

Il terrore della pandemia: tra sociopatia e apofenia

Il confine tra legittimo timore e panico immotivato. Prima del 2020 la paura era respinta, oggi è (troppo) elevata a valore. Un demone da esorcizzare. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta dagli specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube In alcuni precedenti interventi […]Leggi di più

Decidere di morire

La rabbia di familiari e amici verso il suicida è uno dei sentimenti più difficili da riconoscere e risolvere. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Mantieniti aggiornato sui casi Segui -> Pagina FB e Instagram E il -> Canale Youtube Oggi, non so come, mentre stavamo […]Leggi di più

Centro di gravità permanente

Nuovi orizzonti della pedagogia, per un divenire dell’essere in un mondo che cambia. I valori spirituali nella formazione dei giovani. L’esserci oltre le logiche economiche e produttive. ******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E registrati al -> Canale Youtube ******************************** […]Leggi di più

DISCESA NEGLI INFERI – parla il Prof. Zerbetto

Circe, Dante, Dioniso, gli Sciamani e il Regno dei Morti. La presentazione dell’evento “DESCENSUS AD INFEROS”, ad opera del Prof. Riccardo Zerbetto, Psichiatra e Direttore del Centro Studi di Terapia della Gestalt  (video) Rubrics è tra i media-partener dell’evento organizzato dal Centro Studi di Terapia della Gestalt e Frontiers of Mind Academy. -> Sito dell’evento -> Video di […]Leggi di più

Complottismo e fobocrazia

I trabocchetti della mente: dagli “psicoreati” ai “recinti percettivi”. L’analfabeta funzionale, il complottista patologico e la psicosi anti-complottista. Chi vive tra cultura e contro-cultura. Tempo fa ci siamo dedicati a chiarire, in termini “scientifici”, i controversi fenomeni del “complottismo” e del debunking. (1) Trattandosi di questioni di crescente attualità, tuttavia, pare opportuno tornare sull’argomento dedicandogli […]Leggi di più

Dall’amore alla violenza

Le prime fasi di simbiosi dell’innamoramento, poi le differenze, gli aspetti irrisolti e la capacità di crescere davvero. Gli abusi, anche fisici e il ruolo dei terapisti per uscire da un inferno che può diventare cronaca nera. Voglio parlare d’amore. Non dell’amore “e vissero tutti felici e contenti”, perché la professione mi porta a considerare […]Leggi di più

Il nocchiero della mente: cibernetica e teleologia

La psicocibernetica sostiene che l’uomo non è una macchina, ma che «possiede e usa una macchina» e indica come usarla. È un errore affermare che il pensiero logico-razionale non abbia potere sull’inconscio. ********************************Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram******************************** 1. L’uomo e […]Leggi di più

Ansia sul palcoscenico della vita. Psicoterapia ed arte.

Il desiderio di scomparire, i familiari che criticano, le preoccupazioni e l’ansia dell’insuccesso. Con la terapia, ridare colore e nuova luce, come nell’opera “Le Ballerine: dietro le quinte”. Ogni quadro racconta una storia unica ma al tempo stesso apre a molteplici narrazioni sulla base delle angolazioni da cui lo si osserva. Colori, sfumature e luci […]Leggi di più