Il social non tutela i minori, non ponendo chiare condizioni e/o rendendole facilmente aggirabili. La vita privata dei piccoli rischia di finire in pubblica piazza, creando situazioni pericolose. Il Garante della Privacy è costretto a intervenire: troppe falle e “finti divieti”. ! Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti […]Leggi di più
Finalmente un netto cambio di rotta, di enorme portata in giurisprudenza. Nel 2020, la svolta. Ora come sono considerati i files e quali misure saranno applicate. ******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E registrati al -> Canale Youtube ******************************** Fino […]Leggi di più
Nessuna multa a semaforo rosso se manca la delibera comunale che autorizza l’installazione del dispositivo. Ora sarà la Pubblica Amministrazione a dover dare prova (al cittadino!) di aver agito nel rispetto della legge Addio sanzione se l’Amministrazione convenuta, a seguito delle precise contestazioni da parte del trasgressore, non provvede a depositare in giudizio la delibera […]Leggi di più
Anche l’attività esecutiva dei pignoramenti è congelata fino al 31 dicembre 2020. Cosa afferma il decreto. ******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram E registrati al -> Canale Youtube ******************************** Il decreto sospende ulteriormente i versamenti delle cartelle che sono già […]Leggi di più
La sentenza del Consiglio di Stato riapre nuovi scenari: ricalcolo del TFS per Forze Armate e Forze di Polizia con diritto a sei scatti stipendiali periodici Riliquidazione della buona uscita per il personale collocato in pensione, si chiede il ricalcolo del Tfs. L’art. 6 Bis del decreto legge 21 Settembre 1987 n.387 riconosce al personale […]Leggi di più
Come non sbagliare più: foto, social, leggi sul diritto d’autore, dati personali, diritto all’immagine, diritto alla riservatezza. Cassazione, Giurisprudenza e regolamenti. La legge sul diritto d’autore (L. 633/1941 modificata ed aggiornata dal D.Lgs. 22/2014 e dal D.Lgs. 163/2014) tutela le opere fotografiche dei rispettivi autori e tratta anche dei diritti connessi ai ritratti (nei quali rientra […]Leggi di più
Giurisprudenza lacunosa e a svantaggio degli automobilisti: per contestare i parcheggi gratuiti “sproporzionati” rispetto a quelli a pagamento occorrono 2 cause (Tar e Giudice di pace): troppo per una multa. La prima cosa da fare per scoprire quanti parcheggi con strisce bianche deve garantire il Comune è partire dal Codice della strada. È proprio qui che, infatti, […]Leggi di più
Come funziona l’archivio informatico contenente i dati di creditori e debitori. Quando le segnalazioni sono legittime o illegittime. E’ bene conoscere le ultime norme che regolano fatti tanto delicati. CRIF è il gestore del principale Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) presente in Italia, chiamato EURISC. Si tratta di un archivio informatico che contiene i dati […]Leggi di più
La Suprema Corte promuove dure misure penali per contrastare gli abusi perpetuati dai minorenni, che animati dallo spirito di branco rendono un inferno la vita dei coetanei. Risponderanno anche i genitori degli aguzzini e i docenti che si disinteressano del problema. Il cyberbullismo introduce per la prima volta nel nostro ordinamento norme dedicate alla prevenzione […]Leggi di più