Intrattenimento in quarantena: Rubrics & Alterum
Durante la quarantena, Rubrics e il Centro Polifunzionale Alterum, colla collaborazione di Maria Pia Dell’Omo, organizzano un format comune: video-lettura di fiabe, video-lezioni di zumba e video-lezioni di training autogeno (tutte gratuite)
Il programma nasce nella collaborazione tra Titti D’Abbraccio, Presidente del Centro Polifunzionale “Alterum”, Antonio Dentice, ideatore di Rubrics e l’autrice Maria Pia Dell’Omo (leggi il profilo su: https://www.rubrics.it/author/mariapia_dellomo/).
A brevissimo verrà formalizzato il programma:
Tutti i giorni, ore 18.30: Maria Pia Dell’Omo, con la video-lettura di racconti e fiabe.
Lunedì, mercoledì e venerdì, ore 19.00: Alterum, video-lezioni di zumba
Martedì e giovedì, ore 19.00: Alterum, video-lezioni di ginnastico dolce e subito dopo training autogeno con la psicologa.
Gli incontri saranno fruibili anche dopo le dirette, sui rispettivi profili. Le video-lezioni di zumba, invece, vanno seguite necessariamente in diretta.
FB Rubrics: www.facebook.com/rubrics.it
FB Alterum: www.facebook.com/AssociazioneAlterum/
FB Maria Pia Dell’Omo: www.facebook.com/mariapia.dellomo

Antonio Dentice (Caserta, 1983) saggista, giornalista e ideatore di “Rubrics”, piattaforma divulgativa promossa dal Corriere della Sera (Ed. Milano), con più di 50 specialisti tra Italia, Europa e Asia. Principale studioso in Italia della filosofia economica palombiana. Giornalista specializzato in misticismo delle religioni, ha curato la divulgazione scientifica anche di grandi nomi internazionali e nazionali, come: il Prof. Raniero Gnoli (orientalista), il Prof. Franco Fabbro (neuroscienziato); il Prof. Andrea Vitali (storico); il Prof. Angelo Calabrese (critico); il Prof. Gian Paolo Gri (antropologo); il Prof. Giuseppe Limone (filosofo). Cronista di varie tradizioni religiose: Sufismo Murid, Taoismo, Induismo Tamil e indo-nepalese, Vodou e misticismo cristiano. Tra le collaborazioni: Africa Rivista”, per l’immigrazione e il Muridismo; Università E-Campus, per la divulgazione medico-scientifica; Corriere di San Nicola, per la rubrica “misticismo”; per la sezione cultura del “Gazzettino Italiano Patagonico“, la principale testata giornalistica bilingue dell’Argentina (italiano e spagnolo), distribuita anche in Brasile, Venezuela, Colombia, Ecuador e Uruguay. Ha prodotto varie prose, articoli e saggi. Ha collaborato ed è stato ospite di vari storici enti, tra cui: la Lega Italiana dei Diritti dell’Uomo, l’Accademia Tiberina, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, l’Ordine degli Odd Fellows della Svizzera, il Premio Letterario Nazionale “Le Nuvole – Peter Russell”, il Festival “Economia e Spiritualità” di Lucca, organizzato dall’Università di Pisa e promosso dalla Commissione Cultura del Senato.
Profilo e attività: www.rubrics.it/antoniodentice – Email: ant.dentice@gmail.com – Facebook: antonio.denticedaccadia – Instagram: a.dentice.daccadia