Dalle visioni cristiane della Gerusalemme Celeste alle dottrine neoplatoniche dell’Anima Mundi, dalla Fama petrarchesca alla danza cosmica di Shiva: un viaggio attraverso la carta del Mondo nei Tarocchi come specchio simbolico della tensione umana verso il divino, la conoscenza e la trasformazione interiore: la vita dell’uomo è una danza attraverso la quale la sua essenza […]Leggi di più
Wu Yun, mistico e poeta taoista della dinastia Tang, fu una figura di grande influenza culturale, ma oggi poco conosciuta. Difensore del Taoismo e critico del potere, le sue opere esplorano visioni cosmiche e stati trascendenti. I suoi Buxu Ci, “Canti per calcare il Vuoto”, rappresentano un vertice della poesia mistica taoista. ! Rubrics è […]Leggi di più
Il 24 settembre, nell’antico sito di Maoshan in Cina, il Reverendo Maestro Li Xuan Zong, Prefetto Generale della Chiesa Taoista d’Italia, è diventato anche Vice-Presidente della Federazione Mondiale. Coordinerà il Taoismo in tutto il continente europeo. A ottobre il programma “Babele” di RAI 1 gli dedica uno speciale. L’Italia si conferma tra i maggiori centri […]Leggi di più