Armocromia e Rossella Migliaccio
Scienza-moda dei colori. L’abbinamento dipende dalla forma del corpo e dal colore della pelle. Il manuale della Migliaccio, l’ormai famosa consulente d’immagine.
“Non è magia è armocromia”, scrive Rossella Migliaccio, la consulente d’immagine che sta spopolando in Italia con il suo libro edito Vallardi e intitolato “Armocromia. Il metodo dei colori amici che rivoluziona la vita e non solo l’immagine”. Nel piccolo manuale troviamo le indicazioni alla portata di tutti per non sbagliare più nessun abbinamento nell’abbigliamento.
******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ********************************
Se la scelta dello stile e la capacità di scegliere il bello è sempre stata prerogativa degli stilisti e di chi lavora nel settore moda; da oggi, con l’aiuto di Rossella Migliaccio, è alla portata di tutti.
Su Instagram, ogni giorno, lei spiega con esempi e risponde alle mille mila domande, per aiutarci a capire quali sono i colori che più ci appartengono e quale abbigliamento prediligere in base alla nostra forma del corpo.
Nel libro racconta una vera e propria scienza del colore con tanto di tabelle e grafici sui quali prendere appunti. Ogni persona ha caratteristiche proprie, che in base al colore di accostamento, ci possono risaltare o offuscare completamente.
L’armocromia divide in quattro grandi gruppi, denominati per comodità come le stagioni: primavera, estate, autunno e inverno; gli accostamenti di colore che combinati tra di loro creano armonia.
Primavera sono in genere colori audaci e accesi, come quelli dei fiori e della natura tra marzo e giugno; mentre i colori freddi e pastello, come l’acqua del mare, appartengono all’estate; in autunno gli aranciati e i marroni delle castagne la fanno da padrone. Per concludere con l’inverno, unico in grado di portar senza sfigurare il colore nero.
Ovviamente la scelta della stagione non è collegata con la data di nascita, ma si riconosce attraverso l’analisi della propria pelle, in particolare si fa riferimento all’incarnato del viso al naturale che varia per sottotono (caldo o freddo), valore (chiaro o scuro) e intensità (brillante o pastello).
Le regole dei colori sono qualcosa che non passa mai di moda.
I pittori, i fotografi, gli stilisti, i truccatori e tutti coloro che lavorano con i colori sanno quale potere hanno e perché affascinano chiunque.
Ognuno di noi può avere un’attrattiva diversa per diversi colori, sono i colori che ci danno maggior risalto.
Coco Chanel affermava: “La plus belle couleur au monde est celle qui vous va bien” ed io aggiungo che tutto comincia da bambino, quando scegli se ti piace di più il rosso o il blu!
******************************** Rubrics è rigorosa divulgazione, fatta da specialisti dei campi. NO fakenews e fonti incerte. Segui -> Pagina FB e Instagram ********************************

Nata a Roma, 1984. Architetto, curatrice d’arte contemporanea ed imprenditrice nel settore del lusso Made in Italy. In Cina fonda la “Luxus International Srl”, celebrando l’eleganza e lo stile italiano in Oriente. Si forma a “La Sapienza”, in Architettura e successivamente consegue il master in “Curatore d’arte contemporanea” a lo “IED”. Si perfeziona a Parigi, in una galleria d’arte di Le Marais e in un castello in Piccardia, “Lizières”, da un’idea dell’artista Ramuntcho Matta. La vocazione artistica e la qualità professionale la portano dalla Francia a Pechino, successivamente a Singapore e attualmente nuovamente in Cina, a Guangzhou.
Email: ambrapatarini@gmail.com – Instagram: ambrapatarini – Sito: https://linktr.ee/AmbraPatarini